E' la seconda volta che riscrivo questo post, perchè il pc non ha salvato la bozza e devo ricominciare tutto dal principio.
Finalmente, dopo circa due settimane, ho trovato un po' di tempo per postare una nuova ricetta, anche perchè non mi piace che il blog resti inattivo per tanto tempo.
Avrei voluto cimentarmi in nuovi esperimenti ma non ne ho proprio il tempo; sono reduce da una settimana di attività scolastiche, verifiche e interrogazioni, gli attacchi di cuore e i mal di pancia pre-verifica si fanno sentire , insomma è ricominciata la mia allettante vita da liceale....
Ma non è finita qui, non solo sono in un periodo di massacro mentale, ma anche fisico, con gli allenamnti e le partite di under 16 e serie D, che mi stravolgono.
Dopo avervi annoiato con le mie lamentele da "adolescente capricciosa", ora passo ai fatti e scrivo subito la ricetta della torta salata, che non ho propriamente preparato io, anzi mi sono limitata a fare qualche foto prima che sparisse dalla tavola, ma che ha fatto mia mamma, quindi i complimenti a lei...
Consiglio vivamente di provarla, anche se l'accostamento ricotta-pomodirini ciliegia non è nuovo, perchè è molto molto delicata.Torta salata alla ricotta e ciliegini:
- un rotolo di pasta sfoglia
- 250 g di ricotta
- alcune fette di prosciutto cotto o spalla cotta
- 1 uovo
- pomodorini ciliegia
- origano
- sale & pepe

0 commenti: