foto 4: Spatzle con speck e porri
foto 4: Spatzle con speck e porri
Per iniziare in bellezza: Pennette con mezzancolle, verdurine( avanzate dalla grigliata, ma questo è un dettaglio...)e....zafferano
Innanzitutto, visto e considerato che questo è il mio primo post nel blog, benvenuti a tutti. Premetto che sono un cuoca alle prime armi e non sempre tutte le ricette che provo riescono bene, tuttavia ho deciso di memorizzare quelle più buone e gustose in questo piccolo blog....
Ritornando però a ciò che stavo scrivendo, l'altro giorno una signora, amica di mio papà( ho 14 anni) ci ha regalato un sacco di verdure di stagione, così, visto che l'estate è periodo di grigliare, abbiamo deciso di farle alla griglia con un po' di aglio e prezzemolo e un filo di olio extra v.d'oliva. Però, a nessuno piacciono mai le parti finali di melanzane e zucchine, così per non buttarle le ho infilate in un bel sughetto fresco ed estivo,.....abbinandole a mezzancolle e zafferano:
Ingredienti (per 4 persone):
- 320 g di pennette
-parti con la buccia di zucchine e melanzane (volendo si possono utilizzare anche una melanzana e una zucchina non molto grandi)
- una ventina di mazzancolle
- mezza cipolla
- una bustina di zafferano
- olio extra vergine d'oliva
- sale
Innanzi tutto ho tagliato la cipolla finemente e l'ho messa a soffriggere in una padella con l'olio. Quano ha cominciato a imbrunirsi ho aggiunto le melanzane e le zucchine precedente tagliate, anch'esse molto fini e le ho fatte cuocere per 10-15 minuti. Nel frattempo ho lessato le mezzancolle e, dopo averle scolate le ho sgusciate e le ho agguinte alle verdurine, infine ho salato il tutto. Quando il Sughetto era quasi pronto ho buttato la pasta e, a cottura ultimata, l'ho scolata (conservando dall'aqcua di cottura), ho aggiunto il sughetto e lo zafferano et voilà....la pasta era pronta...

Adesso scappo perchè devo fare le valigie x la montagna....
Ari xxx
Ritornando però a ciò che stavo scrivendo, l'altro giorno una signora, amica di mio papà( ho 14 anni) ci ha regalato un sacco di verdure di stagione, così, visto che l'estate è periodo di grigliare, abbiamo deciso di farle alla griglia con un po' di aglio e prezzemolo e un filo di olio extra v.d'oliva. Però, a nessuno piacciono mai le parti finali di melanzane e zucchine, così per non buttarle le ho infilate in un bel sughetto fresco ed estivo,.....abbinandole a mezzancolle e zafferano:
Ingredienti (per 4 persone):
- 320 g di pennette
-parti con la buccia di zucchine e melanzane (volendo si possono utilizzare anche una melanzana e una zucchina non molto grandi)
- una ventina di mazzancolle
- mezza cipolla
- una bustina di zafferano
- olio extra vergine d'oliva
- sale
Innanzi tutto ho tagliato la cipolla finemente e l'ho messa a soffriggere in una padella con l'olio. Quano ha cominciato a imbrunirsi ho aggiunto le melanzane e le zucchine precedente tagliate, anch'esse molto fini e le ho fatte cuocere per 10-15 minuti. Nel frattempo ho lessato le mezzancolle e, dopo averle scolate le ho sgusciate e le ho agguinte alle verdurine, infine ho salato il tutto. Quando il Sughetto era quasi pronto ho buttato la pasta e, a cottura ultimata, l'ho scolata (conservando dall'aqcua di cottura), ho aggiunto il sughetto e lo zafferano et voilà....la pasta era pronta...

Adesso scappo perchè devo fare le valigie x la montagna....
Ari xxx
-
-
-
Le Friselle4 anni fa
-
-
-
Japanese Terminology5 anni fa
-
-
-
-
Calendario Desktop Luglio 20168 anni fa
-
-
Gluten-free carrot cake9 anni fa
-
-
-
MUFFIN AL COCCO E FRUTTA MISTA10 anni fa
-
Torta al cacao, mandorle e agrumi10 anni fa
-
-
-
La superstizione parentale11 anni fa
-
ZUCCHINE GRATINATE11 anni fa
-
-
Torta Piccolo Principe12 anni fa
-
UN PAIO DI GIORNI ANCORA, POI TORNO…12 anni fa
-
-
-
solo un arrivederci13 anni fa
-
Silenzi14 anni fa
-
-
-
-
-
Who I am...
Sono una quindicenne, liceale, con una grande passione per la cucina, scoperta in circostanze più che contradditorie. Amo le tradizioni, l'eleganza, la raffinatezza, la natura e ...i vestiti del '700. Ma adoro anche viaggiare e fare nuove scoperte. Per me cucinare è come fare un viaggio in mondi diversi, dove i sapori si uniscono insieme per creare un delizioso connubio.
Lettori fissi
Menu
Elenco blog personale
Archivo del blog
Search
Theme by Function
© 2008 ....con un po' di yogurt e frutti di bosco... Bloggerized by Falcon Hive.com